A caccia di un significato
Il percorso che da Passo San Pellegrino (val di
Fassa) porta al rifugio Fuciade è una bellissima
camminata di circa un'ora tra splendide cime che
incorniciano distese di verdi prati.
Lungo il percorso si incontrano una serie di
piccole baite ben curate, con piccole finestre
adorne di tendine tipiche tirolesi, abbellite con
particolarità in legno o ferro battuto, che ti
danno l'illusione di essere entrati in un mondo di fiabe.
Tra le caratteristiche osservate, una in modo
particolare mi ha colpita. E' una scritta.
*** Questa ***
Cosa ci fa questa scritta sulla facciata di una baita in Val Di Fassa?
Essa porta l'indicazione di un luogo e una
data.
Il luogo: Ascoli Piceno
La data: 1529
Ho voluto saperne di più...
Con questi due elementi ho acquisito queste
informazioni.
Nella città di Ascoli Piceno nel Quattro e
Cinquecento era di moda scrivere sulle facciate
delle case, o sugli architravi di finestre e di
portoni motti o versetti della Bibbia o buoni
propositi.
Il motto sopra riportato si trova nella città e
risale appunto al
MDXXVIIII
CHI PO NON VO,
CHI VO NON PO,
CHI SA NON FA,
CHI FA NON SA,
ET COSI EL MVUNDO
MAL VA –
Ad un'altra mia domanda però non ho trovato
risposta:
Come mai questa scritta è stata riportata su una
facciata di quella baita?
Se tornerò al passo, nella prossima stagione, mi
attiverò per rispondere a questa mia
curiosità...
?
...Non mancate allora di rivisitare questo post!
*** ***
Aggiornamento del 15 Marzo 2012:
 |
acquerello da www.tommasomanzi.it |
|
|
|
|
|
|
La scritta è stata riproposta come acquerello
Dal suo autore apprendo che l'iscrizione originale si trova ad Ascoli Picino in via Lunga al numero civico 19
Ringrazio l'autore per l'informazione.
Aggiornamento del 25/03/2012
Ho ricevuto oggi una mail dal signor Manzi autore dell'acquerello: eccola
Gentile Signora,
questo weekend sono riuscito a passare con la macchina fotografica in Rua Lunga (ad Ascoli le strade strette si chiamano Rue) ed ho scattato qualche foto al portale con l'iscrizione. Gliene invio 2 e se vuole le pubblichi pure nel blog
Saluti e buona domenica
Tommaso
Con soddisfazione mostro la foto del portale sul quale si trova la scritta e che arricchisce il mio post
Quanto mi piacciono queste fantastiche sorprese dal web!!!