Morano Calabro
E' un paese della Calabria, in
provincia di Cosenza.
Si trova nel parco del Pollino ed è uno dei
borghi più belli d'Italia.
E' un paese molto antico, tutto abbarbicato
intorno ad un monte sulla sommità del quale
si trova un castello.
 |
immagine dal web |
"La
maglia urbana, fitta e intricata, fa di Morano uno dei centri storici più
suggestivi e integri dell'intera Calabria. La visione d'insieme è quella di un
presepe, con le case in architettura povera degradanti verso il basso, con i
tetti rossi dei coppi e il dedalo di viuzze che sale verso il Castello"
 |
immagine dal web |
La sua bellezza non era sfuggita
all' artista olandese Mauritis Cornelis Escher
 |
Escher |
L'incisore olandese fece lunghi viaggi nell'Italia del Sud
disegnando ciò che lo affascinava e producendo quadri.
Nello sviluppare ciò che lo aveva colpito del paesaggio e
dell'architettura, sperimentava nuove tecniche grafiche
in particolare la possibilità offerte dalla xilografia e
dalla litografia.
E Morano lo affascinò come si vede dalla xilografia
realizzata nel 1930.
 |
Altezza, profondità e distanza, la disposizione quasi matematica delle case di città in primo piano e la luce filtrata dalle nubi vengono espresse con linee o punti Molto raffinato il modo in cui le lunghe righe bianche orizzontali risalendo si trasformano in linee nere contro il cielo. (J..L.L.direttore del Gemeenmuseum, L'Aia da: Le magine visioni di E.M. Escher pag. 36 ) |
In questi giorni si parla di Morano. Anche
questo paese è
stato colpito dal terremoto che sta affliggendo da mesi
tanti paesi del Parco del Pollino.
E io spero che questo fenomeno naturale non
debba far
danni in una Italia già provata da tante difficoltà con
paesaggi
unici che testimoniano e ci raccontano come
dice lo stesso Escher " influssi normanni, romanici,
saraceni e moreschi "